Calamari grigliati in salsa di piselli
Cari lettori questa settimana andremo a preparare un piatto di mia creazione, con prodotti tipici Siciliani…
Calamari grigliati in salsa di piselli e menta fresca.
Ingredienti per due persone:
2 calamari di media grandezza (200gr ciascuno)
500 gr. di piselli freschi
10 foglioline (circa) di menta fresca
buccia di un limone grattugiata
1spicchio d’aglio
olio
sale e pepe.
Affidatevi ad un pescivendolo di fiducia, io nel mio caso preferisco pescarli, e chiedete di sviscerarli e privarli della pelle, fatevi dare anche i tentacoli perché utili alla nostra ricetta. Lavateli bene e assicuratevi che siano ben puliti internamente eventualmente togliete gli occhi e l’uncino. Condite i calamari con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e la buccia del limone grattugiato, copriteli e lasciateli in frigo a marinare. Nel frattempo preparate la salsa di piselli, lavateli con acqua fredda e sbollentateli per circa 5 min in acqua salata (utile sapere che necessita l’acqua in ebollizione per sbollentare i piselli, e non portare l’acqua al bollore con i piselli dentro). Toglieteli dal fuoco, scolateli e bloccatene la cottura con acqua fredda corrente, meglio se aggiungete del ghiaccio. Sgocciolateli bene e poneteli in un frullatore, aggiungete uno spicchio d’ aglio, la menta e l’ olio extra vergine d’oliva, frullate il tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa (regolatela con la quantità d’ olio di oliva).
Aggiustate di sale e pepe.
A questo punto tirate i calamari fuori dal frigo che saranno gia’ ben insaporiti dalla marinatura. Assicuratevi che il barbecue sia alla massima temperatura, in modo da far comparire delle righe sul calamaro sia da un lato che dall’ altro.
La cottura dovrà essere breve ( circa un minuto per lato). Successivamente riscaldate la crema di piselli, adagiatela al centro del piatto e pogiate sopra i calami.
Decorate con dei pomodorini di pachino magari un po’ attorno al piatto e aggiungete un filo d’olio extravergine insieme a delle piccole foglioline di menta, sentirete quindi i profumi della Sicilia e i vostri sensi avranno modo di viaggiare.. sorprendendo la vostra fantasia. Buon appetito
Testi e Foto: Chef Fabio Giacalone